La riflessione del fotografo è così intensa che viene da chiedersi perché mai consegnare la bellezza al passato con una fotografia?
“Certe volte non scatto, se mi piace il momento, piace a me… a me soltanto. Non amo avere la distrazione dell’obiettivo. Voglio solo restarci dentro (…) Sì, restare lì… qui ed ora”.
Una bella metafora per pensare al tempo che trascorriamo ogni giorno dietro ad un obiettivo immaginario a cercare il nostro “scatto perfetto” e così mentre scattiamo le nostre foto… l’intensità vola via, come il “qui ed ora”.
Fermiamoci ad osservare, ad ascoltare, sentire le emozioni e a fare esperienza della vita.
Come ha detto Morgan Freeman “Cosa ho imparato dai grandi attori con cui ho lavorato? La quiete. Questo è tutto. Ed è anche la cosa più difficile da fare”.
Siamo come diapason in continua vibrazione, ma purtroppo rilasciamo molto più spesso quello che gli altri si aspettano da noi, piuttosto che il nostro soul, la nostra anima. Sean Penn, nella scena tratta dal film “I sogni segreti di Walter Mitty”, osserva, si sazia del momento, si tuffa nell’esperienza unica di correre dietro ad un pallone con una tribù mongola.
Non c’è alcun dubbio che vivere la vita è fare “scatti” per consegnare la “bellezza” ai posteri, ma è soprattutto sgombrare il campo dagli obiettivi e immergersi nella realtà “reale”. Qualche consiglio per riuscirci? Io ci sto provando:
- il mio giorno senza telefono
- il mio giorno senza Facebook
- il mio giorno senza internet
In questo modo riesco a vedere molti più “gatti fantasma” intorno a me. Quando sento l’impulso irrefrenabile di collegarmi per non sentirmi fuori dal mondo, penso ad una frase di Dustin Hoffman:
“Passiamo gran parte della nostra vita a preoccuparci di cosa gli altri pensano di noi, fino a quando scopriamo che lo scopo dell’esistenza è fregarsene”.
Condividi
P.S.: tutte le scene per motivare te stesso e gli altri le trovi nella nostra membership, qui trovi le nostre promozioni:
(The Truman Show)
Virginio
Acquista il film

Acquista il libro
“La Pace è Ogni Passo – La via della presenza mentale nella vita quotidiana“ di Thich Nhat Hanh- Acquistalo su macrolibrarsi.it