Scena sul cambiamento:Il futuro dipende da te

14962
Tema Principale Utilizzalo anche per

Di Virginio De Maio

Se esistesse un solo momento buono per ricordare a noi stessi  e agli altri che il futuro dipende da noi, quel momento è “adesso”! Ciò che sta succedendo nel mondo (gli sconvolgimenti politici e sociali sono sotto gli occhi di tutti) coinvolgerà il vostro business e la vostra vita a breve. Non è possibile isolarsi, neppure su una montagna o in fondo all’oceano. Da sempre la legge di causa -effetto è all’opera e negli ultimi anni con una velocità mai vista prima.

La sintesi è che se sei come la maggior parte delle persone là fuori, hai paura. Ma questo è davvero irrilevante. Quello che è di fondamentale importanza è ciò che hai intenzione di fare riguardo alla tua condizione attuale, della tua famiglia, della tua comunità e della tua azienda.

Tomorrowland è un film che illustra come si può fare la differenza. E in nessun altro punto del racconto è evidenziato meglio che in questa scena.

La macchina costruita  da Frank Walker  (George Clooney)  rileva le probabilità di distruzione del pianeta. Non c’è scampo, lo strumento misura eventi, dati storici,energie sottili, informazioni empiriche e teoriche, tutti i dati che servono a “definire” la rotta del paese. Con un algoritmo complesso ha stabilito che le probabilità di distruzione sono del 100%  senza possibilità di invertire il declino.

Ma, attenzione! Appena  Casey chiede

“ e se accettare la mia morte fosse ciò che la provoca ? […] non siamo noi gli artefici del nostro destino?”

la macchina segnala un primo e deciso cambiamento di probabilità, e l’ipotesi  di distruzione scende a 99,994 % . Anche dal mondo freddo e calcolatore delle macchine, ci viene riconosciuto il potere di cambiare le cose. La straordinaria forza delle nostre intenzioni. Mi piace questa metafora :

Un computer sente l’energia e l’intenzione determinata di uno spirito umano e si rassegna all’idea che l’uomo, volendo, può trasformare i risultati. Tutto è ancora in gioco, signori miei!

E se non ci fosse solo Casey a pensarla così, se ci fossi anche tu, io, noi? A quanto scenderebbe quel calcolo ?

Quindi, come possiamo costruire  il nostro destino, anche nei momenti difficili? Qualsiasi siano le sfide che stai affrontando in questo momento, ecco alcune considerazione per affrontarle al meglio:

 1. Scopri le potenziali opportunità. In ogni problema si nasconde un’opportunità. Forse in questo momento i tuoi prodotti o servizi possono aiutare le persone a superare il momento di incertezza. Forse puoi fare dei piccoli investimenti con margini di profitto sorprendenti, mentre aiuti le persone a fermare il declino.  

2. Rimani positivo. Convinciti che tutto accade per una buona ragione. Se non altro, almeno impara le lezioni e resta positivo – grandi opportunità sono alle porte! 

3. Resisti. Quando accadono avvenimenti difficili e stressanti soprattutto sotto il profilo psicologico, in quei momenti il mondo ha proprio bisogno di persone inarrestabili. Quindi se il mercato, l’azienda, il fornitore o qualsiasi players è stato duro con te, resisti, non mollare. Puoi gestire questo momento! 

4. Chiedi e dona il tuo supporto apertamente. I team hanno questa qualità molto interessante – quando stanno ottenendo successo, sono arroganti. Ma se si stanno affrontando dei problemi, si è molto più aperti a ricevere aiuto e anche a darlo. Insieme alla tua squadra  trova il tempo di ricercare la soluzione migliore per i problemi attuali. Potrebbe darsi che non ci sia mai più una eccellente opportunità come questa di migliorare la comunicazione in azienda.

Qualunque cosa accada, ricorda: se tu a scegliere il tuo destino. Se il mondo ha qualche possibilità di sopravvivenza è perché qualcuno la pensa proprio così.

99,993 %

99,992 %

99,991 %

99,990 %

99,989 %

…….. 

 

Condividi

Acquista il film

scena sulla proattività tratta da un film

Tomorrowland – Il mondo di domani (Tomorrowland) è un film del 2015 scritto, diretto e prodotto da Brad Bird

Acquista il libro

innovazione lean

Innovazione Lean – strategie per valorizzare persone, prodotti e processi -Attolico Luciano- Acquistalo su Il Giardino dei libri

10 commenti

  • Life 4 anni fa

    Se vivessi ogni giorno come se fosse l ultimo come sarebbe la mia vita? Prima di domani è uno tra i film che tu ci hai proposto che descrive in modo chiaro come cambia ciò che sta intorno a me se il mio approccio è diverso. Se provo gratitudine se accolgo se includo se sono consapevole di essere io responsabile di quanto intreccio con chi incontro cambia tutto. Ad ognuno di noi la responsabilità di quanto seminano nella nostra vita. Grazie Virginio

    Rispondi
  • perugino 4 anni fa

    Questa scena mi ricorda alcune scene di “Interstellar”, dove le intenzioni del personaggio principale
    “polarizzano” degli eventi vissuti nel “futuro” (tra virgolette, la linearità del tempo non esiste più secondo le leggi quantistiche rivelate nel film). Modificando la consequenzialità delle linee temporali le intenzioni del personaggio ci fanno uscire dalla causalità classica e ci permettono di aprirsi al principio di “retrocausalità”. Questo aspetto della teoria quantistica dell’universo flessibile permetterebbe infatti all’intenzione individuale, orientata correttamente verso l’Intenzione (con la I maiuscola), di modificare il corso del presente, in funzione della carica positiva-mente ottimista della propria intenzione. Essa ultima, “polarizzando” contemporaneamente il futuro, agirebbe nel modo di un’intensa, profonda, sincera e umile preghiera di cambiamento della realtà e stimolerebbe l’emergere di sincronicità “straordinarie” nel presente, mandate dal futuro.
    Grazie Virginio per questa condivisione. Mi ha stimolato tanto!
    Ci vediamo in giro.

    Rispondi
  • Maria Berica Bassetto 4 anni fa

    Coltivare un pensiero nuovo è entusiasmante. Scusatemi, io però ho una domanda: siamo davvero artefici del nostro destino al 100%; o potremo esserlo nella misura in cui ciò è compatibile con il volere divino?
    Perché penso che se non fossimo artefici con un altro controllo, saremo già distrutti. È solo una mia umile opinione.

    Rispondi
  • raffaella 4 anni fa

    Probabilmente si, il destino è predeterminato ma con il libero arbitrio possiamo fare delle scelte e forse proprio quelle determineranno gli eventi successivi. La fatica principale è trovare la forza di pensare positivo quando i problemi ti schiacciano e più sono determinanti anche per il benessere di chi ti sta accanto (tipo mantenere i figli), più si fa fatica a dare la svolta…almeno io la vivo così.
    Certamente tenere presente che c’è un altro modo di vedere le cose può aiutare ad innescare un processo diverso o almeno ci si può provare. La mia difficoltà è percepirlo a livello razionale e non crederci fino in fondo nel profondo di me stessa, perciò mi rimane il dubbio che possa funzionare. Mi impegno molto e ti ringrazio per il costante supporto.

    Rispondi
  • klakat1983 4 anni fa

    Forse è vero. Forse siamo noi gli artefici, o forse è tutto già scritto. O forse è scritto che arriveremo a certi “punti” ma non come, nè come reagiremmo ad essi e a quelle determinate situazioni…
    Comunque io credo nella legge causa-effetto.
    E incrocio le dita per ciò che sarà il mio futuro e quello del pianeta.
    Grazie.

    Rispondi
  • Liliana 4 anni fa

    Questo articolo esprime concetti che condivido pienamente.
    La vita e gli eventi sono opportunità, non intralci anche quando i fatti, conti alla mano, dimostrano il contrario. Eppure il cambiamento avviene nel momento stesso in cui, la necessità non può attendere, è impellente e ti incoraggia ad abbandonare la tua area comfort. Tin stimola a inseguire al meglio i tuoi ideali dei quali ti stavi dimenticando…

    Rispondi
  • gabrielastana 2 anni fa

    Siamo energia sempre in movimento, in cambiamento….le scelte che oggi facciamo rispecchiano i nostri valori in questo istante.
    Se nel futuro i nostri cambiamenti, le nostre scelte ci sorprendono chiediamoci: quale valori mi guidano adesso???
    Poco importa dov’è l’inizio, dov’è la fine?
    Il cambiamento è proprio questo….il miscuglio di queste energie….come l’alba e il tramonto…come il caffe-latte….come il perpetuum mobile

    Rispondi
  • paolina7 10 mesi fa

    Ci sono situazioni che vorrei sbloccare. “Vorrei”…non “voglio e posso”. E quel “vorrei” credo che non convinca molto il mio destino, bloccato da anni. E’ meglio così per me? O dovrei dire “voglio e posso”? Ma voglio e posso non posso dirlo per tutta una serie di motivi. E allora sono ferma. Mi chiedo: perchè la vita non mi dà l’opportunità, con qualche situazione esterna, di sbloccare la situazione? Forse, in fondo, non voglio neanche questa. Il film mi dice: sei tu che la devi sbloccare. Ma io vorrei…e così sono ferma. In un certo qual modo, felicemente ferma. Va bene così.😊

    Rispondi
  • Katia6_ 10 mesi fa

    Ciao a tutti bellissimo clip video, introspettivo per me e credo che ognuno di noi è importante e crea il cambiamento nell’Universo, per un futuro migliore, spostando l’osservazione in quello che ci risuona con vibrazioni alte, amore condivisione gratitudine altruismo.
    Per chi vive nella paura e cicli che si ripetono, credo che il migliore esempio è chi ha cambiato la propria realtà nell’armonia pace e coerenza della propria vita, comunicando che è possibile vivere in modo diverso, senza ovviamente ostacoli sul nostro cammino, è proprio quello che fa la differenza per me, come si affronta e la comprensione del messaggio che arriva, perché viviamo quella situazione, è così che si evolve per me, prendendosi la responsabilità di se stessi, delle proprie azioni, domandandosi “Cosa posso donare IO al mondo per un cambiamento futuro di unione verso tutti e tutto” grazie 🙏🥰🥰🥰🥰

    Rispondi
  • dory63 6 mesi fa

    L’ho sperimentato molte volte nella mia vita, le cose vanno in un certo modo fino a quando non me ne accorgo e cambio rotta, improvvisamente intorno a me cambia tutto. So di essere l’artefice del mio destino e di ciò che mi circonda. Tutti noi abbiamo una grande responsabilità verso tutto, è fondamentale riconoscerlo e metterla in pratica. Questo è quello che ho sperimentato nella mia vita.

    Rispondi

Aggiungi il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ho preso visione dell'Informativa Privacy ed acconsento al trattamento dei dati personali sulla base di quanto disposto dal Regolamento UE 2016/679