Scena sul ridere: Ridi che ti passa – Parte 2

3883
Tema Principale Utilizzalo anche per

Di Virginio De Maio

Il secondo film fu “L’incredibile Murray”, imperniato sul rapporto fra un uomo, Murray, e il nipote di dodici anni, Nick, che vive con lui. La principale preoccupazione di Murray è che il nipotino non diventi una persona spenta, banale, legata alle convenzioni. Desidera che Nick sia in grado di cogliere tutte
le possibilità offerte dall’esistenza. Infine, cosa più importante, vuole che il nipote impari a osservare ciò che lo circonda e a riderne”. 

Stupendo l’inizio della scena quando lo zio dice al nipote: “Tra un momento vedrai una cosa orribile: delle persone che vanno a lavorare” 🙂

Che strano trovarmi d’accordo con Urban: un film vale cento esempi, cento corsi e cento letture. Una scena può condizionare al punto da diventare parte del modo di pensare di un individuo; che potere enorme ha l’industria cinematografica!

Io sono cresciuto a pane e “Nuovo Cinema Paradiso”, ma non è necessario per apprendere il messaggio di questo post. Con le parole di Urban:

“La maggior parte di noi avrebbe bisogno di uno Zorba o di un Murray che ci ricordino che non dobbiamo prendere troppo sul serio la vita e noi stessi. Non intendo dire che Zorba o Murray siano pagliacci. Al contrario, sono personaggi di grande spessore: sanno che la vita è difficile e non sempre giusta, ma sono anche consapevoli del fatto che l’unico modo per sopravvivere è concedersi qualche risata. E quando si cerca un pretesto per ridere lo si trova, eccome. Basta osservare la vita reale, perché la vita è divertente. Siamo circondati da spunti umoristici: dobbiamo solo saperli cogliere”.

Condividi

“…se caso mai non vi rivedessi…
  
buon pomeriggio, buona sera e buona notte!”…
 

(The Truman Show)

Virginio

Acquista il film

“L’incredibile Murray – L’uomo che disse no” Un film di Fred Coe con Martin Balsam, Jason Robards, Barbara Harris, Gene Saks – Titolo originale “A Thousand Clowns”. USA, 1965

Acquista il libro

Richard Romagnoli Ho Imparato a RidereHo Imparato a Ridere – Alla ricerca della felicità ho scoperto il potere della “Risata Interiore” di Richard Romagnoli – Acquistalo su macrolibrarsi.it

1 commento

  • Giulio Tarnai 2 anni fa

    un pizzico di sano spirito scherzoso aiuta a prendere meglio la vita e ad affrontarla con leggerezza

    Rispondi

Aggiungi il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ho preso visione dell'Informativa Privacy ed acconsento al trattamento dei dati personali sulla base di quanto disposto dal Regolamento UE 2016/679