Il punto di vista del trainer
Per questo filmato, se non lo hai già fatto, ti consiglio di scaricare lo special report “La comunicazione persuasiva” che ti guiderà nella visione e interpretazione dei 4 passi che costituiscono la tecnica:
1) Calibrare e richiamare un dettaglio
2) Usare un linguaggio abilmente vago
3) Ricalcare
In questa scena: “Calibrare e richiamare un dettaglio”
Osserviamo come Jonas scruta ogni dettaglio che possa avvicinarlo al mondo “intimo” del poliziotto. Scopre il suo nome e non esita a chiamarlo:
“vediamo che cosa ho qui?….Lowel”
Calibrare vuol dire “osservare con attenzione ed eleganza” in modo da rilevare dettagli utili a sintonizzarsi con lo stato emotivo dell’altro.
Il primo e più dolce dettaglio per ognuno di noi, è il nostro nome! Alcune ricerche dimostrano che le interazioni in cui si utilizza il nome dell’interlocutore nei primissimi secondi tendono a chiudersi positivamente.
In ogni caso potresti accorgerti di un altro dettaglio, altrettanto importante, e richiamarlo prima di passare al contenuto del tuo messaggio.
Condividi
Acquista il film

Acquista il libro
“La vendita ipnotica” di Donald J. Moine, Kenneth LLoyd – Compralo su macrolibrarsi.it