Una scena che ha fatto storia nel mondo della formazione: Dai la cera, togli la cera è un meme che ci ricorda l’importanza della “pratica” soprattutto quando si tratta di acquisire una nuova abilità.
Daniel è convinto che il Maestro lo stia sfruttando, e che stia approfittando di lui per avvantaggiarsi sui lavori di ristrutturazione della casa. In parte è così, ma Miyagi la considera una giusta ricompensa per aver trasmesso in maniera “inconscia” insegnamenti profondi e l’arte del karate.
La vera trasformazione avviene quando il metodo di trasmissione è “inconscio”, quando la mente consapevole è distratta e nel frattempo si creano nuove connessioni neurali.
In effetti la mente di Daniel è distratta, pensa a tutt’altro, mentre apprende le tecniche più efficaci della disciplina e si ritrova a schivare i colpi del Maestro senza sapere come.
La giusta sintesi della scena è che “ogni esperienza” può insegnarci molto. Anche quando non ne siamo consapevoli sul momento, il tempo restituisce i benefici del nostro impegno.
Condividi questo post
(The Truman Show)
Virginio
Acquista il film
“Per vincere domani – The Karate Kid (The Karate Kid) è un film del 1984 diretto da John G. Avildsen” Acquistalo su Amazon Acquista il libro
“PNL è Libertà – Questo libro contiene idee che possono trasformare la tua vita” di Richard Bandler, Owen Fitzpatrick – Acquistalo su macrolibrarsi.it











