Il punto di vista del trainer
In questa sequenza di scene tratte dal film “Vacanze ai Caraibi” , Adriano Fiore è un giovane appassionato di tecnologia che per le sue idee di efficienza e multitasking finisce naufrago su un’isola deserta. Nel video, la perdita del telecomando, rappresenta simbolicamente lo smarrimento del “timone “, quando a causa di abitudini difettose si finisce per dare attenzione a due, o più cose contemporaneamente.
Il multitasking è vera perdita di valore aziendale
Con i tempi che corrono, invasi da tecnologie di ogni tipo, imprenditori e leader hanno bisogno di comprendere e scegliere le azioni più efficaci per il raggiungimento dei propri obiettivi. E’ necessario individuare le priorità, eliminare gli sprechi, delegare con intelligenza. Da queste tre azioni emerge una spinta propulsiva senza precedenti.
Nella parodia, tra qualche risata e riflessione, Adriano perde completamente di vista le “cose” importanti per la sua stessa sopravvivenza e anziché segnalare la presenza sull’isola, segnala l’assenza di “campo”. Paradossale ma neppure tanto.
Siamo sicuri di conoscere le nostre priorità? O siamo semplicemente sedotti da abitudini scorrette? E soprattutto, nei momenti fondamentali per lo sviluppo delle nostre aziende saremo capaci di “concentrarci” sulle poche cose che contano?
Quasi sicuramente non siamo ai livelli di Adriano, che mette in ordine di priorità : l’aggiornamento di IOS, la posta gmail, le richieste di amicizia su facebook, l’aggiornamento del profilo linkedin e solo alla fine il suo salvataggio. Forse la nostra energia, nonostante tutto, non ci ha ancora abbandonati, come è accaduto al suo cellulare, ma di certo almeno una volta all’anno, è necessario fare un check up di se stessi e ricaricare le batterie.
Condividi
“…se caso mai non vi rivedessi…
buon pomeriggio, buona sera e buona notte!”…
(The Truman Show)
Virginio
Acquista il film

Acquista il libro
Innovazione Lean – strategie per valorizzare persone, prodotti e processi -Attolico Luciano- Acquistalo su Il Giardino dei Libri