Il punto di vista del trainer
Vuoi invitare il tuo pubblico a passare all’azione?
Allora questa scena può esserti d’aiuto.
Il punto debole dei “processi di cambiamento”, siano essi legati ai programmi di formazione piuttosto che all’operatività quotidiana, è sempre stato “passare all’azione”.
Nel film, Tuco fredda con una raffica di colpi inaspettati il suo nemico. In verità era quest’ultimo ad aver meditato l’agguato, ma mentre cercava di soddisfare il suo ego riempiendosi la bocca dei motivi per cui lo avrebbe ammazzato, ecco che l’azione sovrasta la teoria:
“…Quando si spara… si spara… non si parla”
I recenti “terremoti economici” stanno spingendo moltissime realtà aziendali ad affrontare i cambiamenti quasi per inerzia. I più flessibili si adattano velocemente ma un gran numero di individui è ancora alle prese con la teoria.
Per parafrasare Tuco:
“Chi vuol cambiare… cambia, non ne parla”
Condividi
Acquista il film

Acquista il libro
“Do It Tomorrow – Fallo domani E altri segreti del Time Management” di Mark Forster – Acquistalo su macrolibrarsi.it