Scena sul coraggio: Perché combatti?

8640
Tema Principale Utilizzalo anche per

Di Virginio De Maio

I motivi per cui dovremmo accettare le nostre sfide sono diversi,

potrebbe essere per prendersi una rivincita, oppure per dimostrare agli altri il nostro valore o ancora per non avere il rimpianto di un’occasione perduta. Tuttavia in questi casi si pone la questione dei propri valori, se continuare a sopportare un dolore o un sacrificio sia giusto o meno. Questioni soggettive, ci mancherebbe.

Tuttavia, l’unica ragione per la quale vale la pena lottare e perseverare non è per gli altri, ma per sconfiggere i propri demoni, guardare la paura negli occhi e vederla dissolversi come neve al sole. Così saremo persone diverse.

Viene da chiedersi: “chi siamo oggi”, se non la somma delle paure sconfitte nel corso del tempo? Stiamo parlando di un’altra dimensione di noi stessi, difficilmente dimostrabile, non la puoi scrivere sul tuo curriculum, non la puoi sbandierare in una vita ordinaria, ma viene fuori con tutta la sua potenza nei momenti peggiori della nostra vita, che sono i migliori momenti avvolti in carta vetrata.

Il coraggio è una forza che si alimenta con altro coraggio, la paura fa lo stesso, con un braccio di ferro che sintetizza tutta la nostra esistenza. Chi sta vincendo in questo momento?

Nella scena finale del film Karate Kid – La leggenda continua, Dre è messo al tappeto dall’avversario, ma il vero nemico è nella sua mente. Oltre agli alibi, dalla sua parte c’è il Maestro mosso a compassione che ne fa una questione di apparenza: “Non devi più batterti oramai, hai dimostrato quello che dovevi dimostrare”. Per Dre, invece la questione si pone su tutt’altro livello.

Maestro: Perché vuoi così tanto tornare a combattere?

Dre: Perché ho ancora paura. Comunque vada a finire, stasera quando me ne vado non voglio più avere paura.

Slegato completamente dal risultato, il piccolo Dre ci insegna che quando si lotta lo si fa soprattutto per superare i nostri limiti e fare un’esperienza di crescita. Non per gli altri, ma per se stessi.

Oggi porta questa metafora con te.

Quali sfide dovresti affrontare per accrescere coraggio e sicurezza nella tua vita?

Trasforma i motivi delle tue lotte spostando il focus da “per dimostrare agli altri” a “per superare le mie paure”. Cambia punto di vista e crescerà la tua motivazione.

Condividi

“…se caso mai non vi rivedessi…

buon pomeriggio, buona sera e buona notte!”…

(The Truman Show)

Virginio

Acquista il film

The Karate Kid - La leggenda continua“The Karate Kid – La leggenda continua Un film di Harald ZwartHarald Zwart con Jaden Smith, Jackie Chan, Taraji P. HensonJaden Smith, Jackie Chan – Titolo originale “The Karate Kid”. Cina / USA, 2010

Acquista il libro

Il coraggio OshoIl Coraggio – Come vivere la propria esistenza senza mai tirarsi indietro di Osho – Acquistalo su macrolibrarsi.it

1 commento

  • Dario Tomasella 9 anni fa

    Chi sa vincere il nemico evita di combatterlo. (Lao Tsu, Tao Te Ching)

    Rispondi

Aggiungi il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ho preso visione dell'Informativa Privacy ed acconsento al trattamento dei dati personali sulla base di quanto disposto dal Regolamento UE 2016/679