Messaggi divini (Dio Esiste E Vive A Bruxelles)

12 commenti

  • Elisabetta Violani 1 anno fa

    Coinvolgente. Fa meditare.

    Rispondi
  • Elisabetta Violani 1 anno fa

    Fa meditare.

    Rispondi
  • Tiziana 1 anno fa

    Non credo che vorrei sapere quanto mi rimane da vivere ma vorrei ricordarmi più spesso che anche la vita ha una fine, avrebbe un sapore diverso…

    Rispondi
  • Alessandra 1 anno fa

    Io preferisco non sapere quanto resta da vivere a me o alle persone che mi stanno intorno…

    Rispondi
  • Paolo Facchin 1 anno fa

    Non conoscere il futuro può creare ansia, ma anche aspettativa; conoscerlo può essere angosciante.
    L’unica situazione paragonabile a quelle descritte dal video, è quella di chi, affetto da una malattia incurabile, riceve una prognosi con un’aspettativa di vita basata sulla statistica medica.

    Rispondi
  • Cristina 1 anno fa

    Conoscere la data della propria morte cambia completamente la vita e il modo di vivere, positivamente e negativamente.
    Oggi per chi vive nel benessere l’idea della morte viene allontanata continuamente nello spazio e nel tempo.
    In altri periodi storici e in altri paesi che vivono situazioni di costante pericolo di vita per guerre o povertà l’dea della morte è sempre presente e forse simile a quella proposta nel film.
    Dovremmo avere un rapporto più ravvicinato con la morte perchè ci aiuterebbe a vivere meglio.

    Rispondi
  • mara 1 anno fa

    Fa riflettere, questo video ha messo a nudo la natura umana, ogni individuo risponde diversamente in base al suo vissuto, al momento storico che sta vivendo, alla voglia di vivere

    Rispondi
  • ELENA 1 anno fa

    “Non esiste nessun me reale, se non la realtà di me, nella mia immaginazione” James Hillman

    Rispondi
  • Francesco 1 anno fa

    Un tema intetessante che diventa un paradosso per farci riflettere. La vita ha in sé un mistero che ci turba sia che conosciamo sia che non conosciamo quanto ci resta da vivere. Possiamo invece più realisticamente riflettere su se, quando e come vorremmo conoscere con esattezza l’aspettativa in caso di malattia. Anche come operatori sanitari ci si deve interrogare sul tema. Se come quando rivelare l’aspettativa ai nostri pazienti.

    Rispondi
  • Sabrina 1 anno fa

    Inverosimile ma educativo

    Rispondi
  • Valeria 1 anno fa

    Dovremmo vivere tenendo in considerazione che, quando sarà l’ora, accadrà.

    Rispondi
  • Alba 1 anno fa

    NOn vorrei sapere quanto mi resta da vivere
    Questo video mi ha fatto riflettere
    Purtroppo ci scordiamo di vivere intensamente ogni attimo e di apprezzare e essere grati di quello che abbiamo

    Rispondi

Aggiungi il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ho preso visione dell'Informativa Privacy ed acconsento al trattamento dei dati personali sulla base di quanto disposto dal Regolamento UE 2016/679