Il 21 dicembre 2012 è arrivato, ma come tutti gli altri giorni lo ha fatto in silenzio.
Il Sole si è alzato e sta dando luce gratuitamente, senza chiedere nulla in cambio
L’acqua sgorga dalle sorgenti per dissetarci, e
l’ossigeno, come sempre, ci permette di respirare e sopravvivere.
Tutto apparentemente va avanti e se qualcosa finirà lo scopriremo solo vivendo, o morendo.
Sì, perché una cosa è certa, il mondo continuerà a cambiare. Scopriremo cose nuove, forse ci estingueremo come esseri viventi, oppure, come le recenti scoperte hanno già ipotizzato, potremmo accorgerci di non essere l’unico pianeta degno di vita umana.
Ho scelto il finale di Avatar per i nostri auguri di fine anno, una scena simbolica che sintetizza l’intero messaggio del film:
la terra è sacra, veniamo tutti dalla stessa origine, siamo energia e insieme possiamo distruggere o risollevare le sorti dell’umanità.
Come nella scena, per me la “fine del mondo” somiglia più a qualcosa del genere
una parte di oppressori e approfittatori verranno allontanati dai posti di potere, e le comunità si adopereranno per costruire un mondo diverso. Un mondo in cui le persone sanno che ogni loro gesto può avere una conseguenza sul “sistema” in cui vivono e decidono responsabilmente, di contribuire a migliorarlo per lasciarlo un po’ migliore.
Ci sarà un momento in cui tutti capiremo che aiutare l’altro significherà aiutare se stessi e che il tempo prima o poi chiede il conto, e sistema le cose. Sempre.
Nel film vediamo i Na’vi abbracciarsi e insieme trasmettere l’energia vitale a Jake che rinasce in un nuovo corpo. Come saprai, “Avatar” è stato il film con il maggior incasso nella storia del cinema, e a furor di critica per diversi aspetti, è considerato il più bel film di tutti i tempi.
Ma “Avatar” è più di un film. E’ una speranza e una scoperta allo stesso tempo, capace di aprirti gli occhi su come trattiamo male il pianeta che ci ospita, e su quale sia la soluzione, ovvero considerarsi parte del tutto.
Mentre sta per chiudersi il sipario su questo 2012 e il nuovo anno fa capolino, io voglio augurarti il meglio. Ci sono tanti autorevoli studi su quello che sarebbe accaduto oggi 21 dicembre, e altrettante autorevoli smentite, ma voglio credere che a tutti noi sia stata concessa un’ultima possibilità per permetterci di lasciare il mondo un po’ migliore di come lo abbiamo trovato.
Mi piace pensare che questo sia l’ultimo articolo scritto sulla soglia del “vecchio mondo”, per rivederci insieme nuovamente nel 2013 più forti di prima, più consapevoli, più responsabili.
Come dice Jake nella scena:
“Credo che questo sia il mio ultimo videolog, perché qualunque cosa succeda stasera, in ogni caso io non tornerò più in questo posto. E’ meglio che vada. Non voglio fare tardi alla mia festa. E’ il mio compleanno dopo tutto. Qui è Jake Sully, fine della trasmissione”
Condividi
P.S.: tutte le scene per motivare te stesso e gli altri le trovi nella nostra membership, qui trovi le nostre promozioni:
Auguri da me e da tutto il team de “Il Cinema Insegna”
Virginio
Acquista il film

Acquista il libro
“La Fisica del Successo – Come usare gli incredibili segreti della fisica quantistica per creare la vita che desideri“ di Natalie Reid – Acquistalo su macrolibrarsi.it
Mi vengono i brividi solo ad ascoltare la musica.
RispondiGrazie per questo messaggio di speranza e auguri anche a te
Francesca
Bell’articolo.
RispondiVisto oggi il film sembra trasmettere con ancora più forza il messaggio della necessità di riconetterci con madre natura. Non solo averne rispetto ma incominciare a “dialogare” con essa per esserne parte attiva, questo comporterebbe l’inizio del nostro cambio evolutivo; per chi ci crede naturalmente.
Spettacolare Avatar!
Rispondi🙂
E’ una storia d’amore tra il nostro emisfero destro e quello sinistro.
Tra la nostra energia maschile e femminile.
10 e lode a Cameron e al nostro mitico Virrrrrg!
^_^
1abbraccio e buona fine del mondo a tutti!
Josè
Buona “fine” anche a te Josè, ma soprattutto buon inizio. Noi ci vedremo presto …
Auguriiii
RispondiVirg
e stato riflessivo e utile credo che la nostra vita abbia la meglio sulla tecnologia di vivere bene i nostri momenti che ci regala l’esistenza e lasciare almeno un segno qui su questa meravigliosa CASA la nostra amata TERRA, abbiameno cura prima che sia troppo tardi!!!!!!!
Rispondi