Scena sul coaching: Il cinema insegna il potere delle parole

8554
Tema Principale Utilizzalo anche per

Di Virginio De Maio

Il Contesto

Alcuni amici stanno ammirando il panorama all’orizzonte , quando uno di loro per esprimere la bellezza del luogo utilizza una parola carica di emozioni negative. Il più saggio del gruppo  tirerà in ballo gli studi di uno scienziato per dimostrare il potere delle parole ……

Il punto di vista del trainer

Sul potere delle parole sono stati scritti numerosi testi. Autorevoli voci,  da Aristotele ai più moderni filosofi,  ci hanno messo in guardia sull’utilizzo improprio delle parole .
Molti di voi ricorderanno una famosa scena del film “Palombella rossa”  con Nanni Moretti , in cui il protagonista recitava a gran voce :
“ma come parli ? le parole sono importanti!” . Questa volta è un altro film a rimarcare gli effetti del linguaggio sul mondo che ci circonda “Piccole bugie tra amici” è una pellicola francesce in cui un uomo si differenzia nel suo gruppo per le sue perle di saggezza. Cita gli esperimenti di Masaru Emoto, uno scienziato giapponese che ha dimostrato la capacità di “conduzione” del linguaggio e più specificatamente delle emozioni ad esso associate.

Parole di guerra rivolte alla materia producono un deterioramento della stessa.
Al contrario, parole d’amore affinano la bellezza del creato.
Una scena utile a stimolare la consapevolezza del proprio modo di esprimersi , non solo nei confronti degli altri , ma anche e soprattutto nei confronti si se stessi.o.

Condividi

Acquista il film

Piccole bugie tra amici Un film diGuillaume Canet con Marion Cotillard, Jean Dujardin, Benoît Magimel – Titolo originale “Les petits mouchoirs”. Francia, 2010

Acquista il libro

londa-del-coaching-libro“L’onda del coaching – Come favorire un’evoluzione consapevole” di Giovanna Giuffredi – Acquistalo su piccin.it

Aggiungi il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ho preso visione dell'Informativa Privacy ed acconsento al trattamento dei dati personali sulla base di quanto disposto dal Regolamento UE 2016/679