Come forse saprai “Il Cinema Insegna” è stato partner al fianco di ABI Eventi durante il convegno Dimensione Social & 2.0 del 1 ottobre.
Abbiamo aperto i lavori con un video che parla di cambiamento, frutto della fusione di una voce fuori campo di Grey’s Anatomy con immagini simbolo di velocità, trasformazione e crescita.
È un video per ricordare a tutti che “il cambiamento è costante” e per affrontarlo al meglio, a volte, è necessario soltanto mollare la presa.
Ho trascritto il testo qui, può esserti utile per condividerlo con il tuo team o la tua azienda. C’è sempre bisogno di qualcuno che ci aiuti ad affrontare il cambiamento, a volte che ci “spinga” ad intraprendere un nuovo modo di fare le cose. Quasi sempre il premio che ci aspetta è molto più grande della paura che ci aveva tenuti in ostaggio.
Non è un tema filosofico, forse conosci la mia storia e sai che ho lasciato un incarico sicuro (sotto ogni punto di vista) per abbracciare l’ignoto, imparare nuove competenze e accettare nuove sfide.
Il “nuovo” può essere pauroso, ma anche eccitante e può trasportarti nel futuro in una “nuova” zona di sicurezza fatta di competenze innovative e relazioni privilegiate, fino a quando sarà il tempo di andare, perché “il cambiamento è costante”.
Qui ci sono il testo e il video, considerali un mio piccolo dono. Ti chiedo solo la gentilezza di condividerli con le persone che hai a cuore, magari quelle che stanno affrontando o stanno per affrontare una sfida importante.
“Quando diciamo cose tipo: ‘Le persone non cambiano’, facciamo impazzire gli scienziati… perché il cambiamento è letteralmente l’unica costante in tutta la scienza. L’energia… la materia… cambiano continuamente… si trasformano… si fondono… crescono… muoiono… E’ il fatto che le persone cerchino di non cambiare che è innaturale. Il modo in cui ci aggrappiamo alle cose come erano invece di lasciare essere ciò che sono. Il modo in cui ci aggrappiamo ai vecchi ricordi, invece di farcene dei nuovi. Il modo in cui insistiamo nel credere – malgrado tutte le indicazioni scientifiche – che nella vita tutto sia per sempre. Il cambiamento è costante. Come viviamo il cambiamento… questo dipende da noi. Possiamo sentirlo come una morte… o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita. Se apriamo le dita, se allentiamo la presa e lasciamo che ci trasporti… Possiamo sentirlo come adrenalina pura… Come se in ogni momento potessimo avere un’altra occasione di vita. Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta…”.
Condividi
P.S.: tutte le scene per motivare te stesso e gli altri le trovi nella nostra membership, qui trovi le nostre promozioni:
(The Truman Show)
Virginio
Acquista il film

Acquista il libro
“Quando Tutto Cambia, Cambia Tutto – Trovare la serenità in un mondo in tumultoa“ di Neale Donald Walsch – Acquistalo su macrolibrarsi.it
Se osservate attentamente la natura nel suo continuo ripetersi Vi accorgerete che mai un fiore, una foglia, un’alba un tramonto sono uguali a quelli dell’anno precedente ma, ogni anno mostra la sua straordinaria maestosità e infinità bellezza, quindi il cambiamento è vitalità! By SuperMario
Rispondiciao SuperMario …sempre apprezzatissimo il tuo punto di vista !!!
Rispondigrazie