Scena sui valori: Qual e’ il valore del tuo lavoro?

558
Tema Principale Utilizzalo anche per

Di cinema2010

Il Contesto

Jerry Maguire è uno spregiudicato procuratore sportivo dalla vita frenetica, ma che ad un tratto della sua vita sente di non essere allineato con uno scopo nobile. Decide di redige una dichiarazione sconvolgente sull’agenzia per cui lavora, ma la risposta è il licenziamento. Quello che inizialmente appare una catastrofe, si rivelerà il preludio ad una brillante carriera.

Il punto di vista del trainer

Cosa accade quando nelle organizzazione si trascurano etica e valori?
Ogni impresa nasce per generare profitti, non vi è alcun dubbio che sia così. Lungo questo viaggio, il mezzo che ci permette di giungere alla meta, può essere molto veloce, oppure lento, fatto sta che se non forniamo ai nostri uomini il significato, lo scopo più grande, o la finalità più nobile, per la quale raggiungere l’obiettivo, con il tempo si troveranno di fronte a delle incognite terribili.
Potrebbero accorgersi di essere su un mezzo sbagliato. Potrebbero preferire raggiungere l’obiettivo “profitti” salendo su un treno più ecologico, che lungo la strada faccia del bene alle persone, che sia più “etico” e giusto. Potrebbe essere diverso nel breve termine. E’ vero! Magari un giovane collaboratore, nel breve, pensa maggiormente alle proprie soddisfazioni materiali, ma quando queste sono soddisfatte, ciò che lo pone di fronte alle scelte è il “significato” di ciò che fa. Comincia cosi la storia di questo giovane procuratore sportivo: “Illuminazione! …Non riuscivo più a liberarmi di un semplice pensiero… mi odiavo” …“no!! …no!! …Ecco cosa era …Odiavo la mia posizione nel mondo…” Sono proprio i collaboratori più promettenti, quelli con le migliori performance, a chiedersi dopo un po’ se ne vale la pena: “…Penso al boato dello stadio… quando uno dei nostri giocatori dà il meglio di sé… al fatto che è nostro compito proteggerli in salute ed infortunio”.
In azienda è essenziale ricordare al proprio team qual è il significato di ciò che fa e soprattutto quale obiettivo più alto sta perseguendo; purtroppo nella dura e competitiva realtà, molto spesso la “dimensione spirito” viene soffocata da scorciatoie commerciali, intrighi politici e sistemi relazionali che nascondano i veri problemi. Se non si resta fortemente attaccati a “principi auto-evidenti” e a “valori condivisi” tra il gruppo, la probabilità che le persone scelgano di “ribellarsi o andare via” è molto frequente. Nel peggiore dei casi, le persone che restano, galleggiano in culture ciniche e superficiali a discapito di motivazione, talenti, creatività e priorità. “Avendo cosi tanti clienti avevamo dimenticato le cose importanti… All’improvviso era tutto chiaro: pochi clienti, meno soldi, più attenzione”. Riuscirà questo giovane talentuoso a cambiare le cose? Chi conosce il film, sa già come andrà a finire.

Acquista il film

“Jerry Maguire” Un film di Cameron Crowe con Renée Zellweger, Tom Cruise, Cuba Gooding Jr. USA 1996

Acquista il libro

“L’etica dell’eccellenza” di Paolo A. Ruggeri – Acquistalo su macrolibrarsi.it

Aggiungi il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ho preso visione dell'Informativa Privacy ed acconsento al trattamento dei dati personali sulla base di quanto disposto dal Regolamento UE 2016/679