Il punto di vista del trainer
- selezione
- atteggiamento
- entusiasmo
- attenzione
- leadership
- capacità esecutiva
Becky è un manager che ama il suo lavoro, in gamba e talentuosa, ma che non riesce a farsi apprezzare nel mondo delle produzioni televisive.
Qui troviamo la prima similitudine con il mondo aziendale e manageriale.
Far apprezzare le proprie capacità non ha nulla a che vedere con un CV scritto bene.
Grazie al suo entusiasmo, Becky ci riesce, nonostante lo scetticismo del Direttore di emittente.
La sua unica opportunità è la prima riunione esecutiva.
Qui deve dimostrare di avere diverse capacità:
- Leadership
- Memoria
- Capacità organizzativa
- Controllo
- Capacità di gestire la complessità
- Capacità decisionale
- Orientamento al risultato
Dimostra a tutti di essere una che non scherza, e assumendosi un rischio non da poco (ritrovarsi qualche elemento del team contro), licenzia in tronco Paul, poco rispettoso degli altri e del suo lavoro. In questo modo sta dettando le regole della futura collaborazione.
Dirà:
“Era un disastro per il morale”
Dimostra così di aver studiato il “quadro complessivo” e di conoscere le strategie per motivare il gruppo.
Inoltre è disponibile a sacrificare parte del suo stipendio per il bene dell’obiettivo comune.
Un vero esempio di management da prendere in considerazione.
Condividi
Acquista il film
“Il buongiorno del mattino” Un film diRoger Michell con Rachel McAdams, Harrison Ford, Diane Keaton – Titolo originale “Morning Glory”. USA, 2010Acquista il libro
“Reinventare il Management – Per ottenere risultati con scelte più intelligenti“ di Julian Birkinshaw – Acquistalo su macrolibrarsi.it













