Nell’incipit del film “Parnassus – L’uomo che voleva ingannare il diavolo”, un ubriacone si avventura nel retro-palco. Le quinte rappresentano la mente del Grande Mago e ogni volta che qualcuno vi entra inizia la guerra tra il bene e il male. Se quest’ultimo vincerà, l’anima sarà persa per sempre. Altrimenti dovrà intraprendere un lungo e tortuoso cammino verso la purificazione, ma anche verso la felicità.
“Hai fatto la scelta giusta. La strada per Parnassus è ripida e molto lunga, ma con perseveranza e determinazione raggiungerai la vetta, tieni alto lo spirito, cammina leggero, ascolta la musica del cuore, e le nuvole spariranno. Il cielo si aprirà e tu diventerai un uomo, figlio mio!”
La voce della coscienza non mente, davvero ci aspetta “il premio” al di là dello sforzo e del sacrificio. Quell’uomo siamo noi, forse non siamo “ubriaconi” (o forse si 🙂 ), ma ci ubriachiamo di altre cose, e ricadiamo negli stessi errori.
Il “goccetto” che ci invita a bere “l’uomo con il sigaro” altro non è che un altro piccolo sorso di quell’abitudine:
- rimandare l’attività fisica
- giudicare e criticare gli altri
- fumare
- mangiare insano
- rispondere in maniera aggressiva
- comportarsi male
La promessa del “diavolo” è più attraente; poco sforzo, molto piacere e soprattutto “subito”. Se vuoi conquistare un’anima, è questo quello che devi promettere. Cosa importa se la sua “autostima” esplode? Quando cedi il passo alla tentazione è come se avvenisse una piccola esplosione dentro di te… e chi ci rimette è la tua motivazione, la tua energia e la tua credibilità.
Al contrario, ogni volta che scegliamo di resistere ai nostri istinti, ai nostri “appetiti”, rinforziamo il nostro carattere. Ogni volta che ci tappiamo le orecchie, per quanto assordante sia la musica, stiamo facendo un passo avanti verso la luce.
Ogni volta che manteniamo una promessa, per quanto piccola sia, diventiamo più forti e gli altri si accorgono di che pasta siamo fatti. E’ davvero semplice così come appare:
“Vuoi raggiungere più risultati? Rispetta le piccole promesse che fai a te stesso/a. Una alla volta”.
Come ha detto Stephen Covey nel suo libro “La leadership centrata sui principi”:
“Quando esaminiamo rabbia, odio, invidia, gelosia, orgoglio e pregiudizio, o qualsiasi altra emozione o passione negativa, scopriamo spesso che alla loro radice c’è il desiderio di essere accettati, approvati e stimati dagli altri. Così, cerchiamo una scorciatoia che ci porti alla vetta. La verità è, però, che non esiste una scorciatoia che porti ad un successo duraturo. Vale la legge del raccolto, nonostante tutto”.
Condividi
P.S.: tutte le scene per motivare te stesso e gli altri le trovi nella nostra membership, qui trovi le nostre promozioni:
(The Truman Show)
Virginio
Acquista il film

Acquista il libro
“La Leadership Centrata sui Principi – Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno; insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita“ di Stephen R. Covey – Acquistalo su macrolibrarsi.it
senza nulla togliere alla bellissima scena di Parnassus… penso che il tuo articolo e le tue considerazioni siano straordinarie e illuminanti! 🙂
RispondiGrazie Josè …
Rispondiil tuo feedback è molto importante per me.
A volte mi accorgo di generalizzare il significato dell’una o dell’altra scena….
ma per chi si prende l’impegno di andare fino in fondo e leggere gli articoli c’è sempre qualcosa su cui riflettere !!
Grazie caro