Il punto di vista del trainer
Una delle frasi più significative della scena è:
“Abbiamo ceduto il controllo delle nostre vite”
Lo abbiamo ceduto davvero a quello che ci aspettiamo. Fin tanto che le nostre prospettive fossero positive il problema non si porrebbe, ma dobbiamo fare i conti con previsioni influenzate dal nostro passato.
Molti parlando dei risultati che rincorrono dicono: “Sarà così… lo so già” e mettono inconsapevolmente in campo tutte quelle azioni che li porteranno proprio verso quel risultato.
La profezia autoavverantesi è la storia di tutti noi. E’ conosciuta nel mondo della crescita personale e della psicologia anche con il nome di “effetto pigmalione” oppure “legge di Roosenthal”.
“La macchina predice una guerra e noi ne facciamo una per evitarla, prevede un epidemia e noi concentriamo tutti i malati scatenando un epidemia, qualsiasi futuro essa predica noi lo mettiamo in pratica”
La profezia diventa la causa che scatena l’effetto, come nel caso del corsista che crede sia inutile ciò che dice il formatore. Proprio per questo non prenderà appunti, non farà domande, e non interverrà se non per dissentire. In questo modo la sua profezia diventerà realtà.
Condividi
Acquista il film

Acquista il libro
“Quando tutto cambia, cambia tutto”, di Neale Donald Walsch – Compralo su macrolibrarsi.it